Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Porta: MAIE e Lega saltano il voto sugli emendamenti al decreto Tajani

Il deputato Fabio Porta, eletto in Sud America, ha criticato l'assenza di alleati del governo nella commissione.

Foto illustrativa di un'udienza alla Camera dei Deputati italiana, dove si svolgono discussioni e votazioni sul decreto | Foto: Divulgazione
Foto illustrativa di un'udienza alla Camera dei Deputati italiana, dove si svolgono discussioni e votazioni sul decreto | Foto: Divulgazione

Solo quattro degli otto deputati eletti all’estero hanno partecipato, lunedì (19), al voto sugli emendamenti al cosiddetto “decreto Tajani” in Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati italiana.

Secondo Fabio Porta, eletto dal Sud America, alla seduta non hanno partecipato i rappresentanti del MAIE, della Lega e di Fratelli d'Italia.

Gli unici quattro parlamentari presenti sono membri del Partito Democratico (PD).

Il testo verrà analizzato dopo la sua approvazione al Senato, con i voti dell'intera maggioranza di governo.

L'assenza di parlamentari eletti con i voti della comunità italiana all'estero è stata criticata da Porta, che mette in guardia dagli impatti negativi del decreto sui diritti degli italiani residenti all'estero. "In un momento in cui in queste commissioni si discutono emendamenti, è incomprensibile che nessuno di loro sia presente", ha affermato Porta.

DEPUTATI PRESENTI

Partito Democratico (PD):

  • Toni Ricciardi (Europa)
  • Fabio Porta (Sud America)
  • Christian Diego Di Sanzo (Nord e Centro America)
  • Nicola Carè (Africa, Asia, Oceania e Antartide)

DEPUTATI ASSENTI

Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE):
  • Franco Tirelli (Sudamerica)
Lega:
  • Simone Billi (Europa)
Fratelli d'Italia (FdI):
  • Andrea Di Giuseppe (Nord e Centro America)
Movimento 5 Stelle (M5S):
  • Federica Onori (Europa)

Il PD denuncia il voto di destra al Senato

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Luciano Vecchi, responsabile del settore Italiani nel mondo del PD, ha definito il decreto dannoso per la comunità italiana all'estero. "Il Partito Democratico è la forza che lotta di più, senza ambiguità, contro la cancellazione dei diritti di questi cittadini", ha affermato.

Ha sottolineato che il testo è stato approvato con il sostegno unanime della maggioranza di centro-destra, tra cui il MAIE e il gruppo Noi Moderati. Vecchi ha anche messo in dubbio la permanenza del MAIE nella base del governo. “Sarebbe interessante sapere se, a questo punto, il MAIE intende proseguire in una maggioranza che si dimostra la peggior nemica delle comunità e degli italiani nel mondo”, ha dichiarato.

La votazione sulla conversione in legge del decreto-legge n. 36 è prevista per questo martedì 20 maggio, nella seduta plenaria della Camera.

Lascia il tuo commento:

Raccomandato per la voce

Quotidiano

I ricercatori identificano 6 discendenti viventi di Leonardo da Vinci e confermano la discendenza.

Cittadinanza

La Corte Costituzionale si pronuncerà il 24 giugno sui ricorsi unificati sulla cittadinanza italiana per sangue, con sentenze provenienti da quattro corti.

Cittadinanza

Meloni rompe con milioni di discendenti italiani: un colpo alla cittadinanza, alla storia e alla dignità.

Cittadinanza

Approvata una nuova norma che limita il diritto alla cittadinanza per discendenza. Scopri chi sarà interessato e cosa accadrà agli ordini già avviati.

Cittadinanza

Approvata la nuova legge sulla cittadinanza italiana, che però viene accusata di incostituzionalità.

Cittadinanza

Il Parlamento italiano approva la legge che limita la cittadinanza italiana per discendenza: 137 voti contro 83.

Cittadinanza

Il deputato italiano dichiara che Carlos ed Eduardo Bolsonaro hanno già passaporti italiani.

Destinazioni

American Airlines, EasyJet e altre compagnie aeree lanceranno nuovi voli diretti verso le città italiane da giugno 2025.

Cittadinanza

Il decreto cittadinanza è una “ferita profonda” per gli italiani all’estero, dice il deputato.

Mangiare e bere

Secondo Wine Searcher, due vini italiani rientrano tra i 20 più ricercati al mondo nel 2025.

Cittadinanza

Merlo e Porta si scambiano frecciatine sul voto sulla cittadinanza italiana.

Cultura

Più di 600 parole in italiano derivano dall'arabo. Scopri 11 termini che utilizziamo quotidianamente.