Lucca è una delle città più belle in assoluto Toscana, e la sua importanza non si limita alla sola Italia. Ha giocato un ruolo fondamentale nella storia di migliaia di discendenti italiani in Brasile, rendendolo una tappa essenziale per coloro che desiderano riconnettersi con la propria Origini italiane.
La città si può visitare in un giorno, ma se vuoi godertela al meglio ritagliati qualche giorno o sceglila come base per esplorare il centro o il nord della Toscana.

Accessibilità e posizione
Lucca è situata in una pianura ai piedi del Alpi Apuane e dista meno di mezz'ora dalla costa di Versilia. Non essendo un villaggio in cima ad una collina, è l'ideale per chi ha problemi di mobilità, oltre ad essere perfetto per chi vuole prendersi una pausa dalle ripide salite ;).
Lucca è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, sia dall'aeroporto Pisa quanto di Firenze, rendendolo perfetto per chi si sposta esclusivamente con i mezzi pubblici.

Un viaggio nella storia antica
Lucca non è solo una città ricca di storia, ma anche il luogo di nascita di migliaia di discendenti italiani in Brasile.
La maggior parte delle attrazioni di Lucca oggi mostrano la loro storia antica, dalla traccia dell'anfiteatro romano che si può vedere nella forma del Piazza dell'Anfiteatro ai resti archeologici sotto la chiesa dei Santi Giovanni e Reparata del XII secolo, che hanno collegamenti con la prima cattedrale della città, situata proprio accanto all'attuale cattedrale di San Martino.
Lucca, inoltre, mantiene le mura che circondavano la città antica, cosa che non avviene in molte altre città toscane, tra cui Firenze.

Man mano che le mura perdevano la loro importanza militare, la sommità delle stesse divenne una passeggiata pedonale, oggi una delle principali attrazioni di Lucca.
L'area attorno alle mura è ben tenuta, con prati verdi e alberi ovunque lungo le mura. Sono diventati essenzialmente un parco che circonda la città e blocca la vita più moderna.
Qui potrete godervi un giro in bicicletta lungo tutto il perimetro, una passeggiata sorseggiando un gelato o semplicemente un periodo di riposo su una delle tante panchine ombreggiate che costeggiano la passeggiata principale.

Itinerario di un giorno a Lucca
Mattina: esplorazione della storia
Inizia la giornata esplorando il centro storico della città, dove troverai piazze pittoresche, edifici antichi e strade affascinanti. Non dimenticare di visitare il Piazza dell'Anfiteatro, che richiama le radici italiane in Brasile, e il Cattedrale di San Martino. Cogli l'occasione per conoscere la storia e la cultura della regione.

Pranzo: specialità tipiche toscane
Goditi un autentico pasto toscano in uno dei ristoranti locali. Prova i piatti tipici della regione, come papà al pomodoro (zuppa di pomodoro), Ribollita (zuppa di verdure) oppure una selezione di formaggi e salumi locali. Non dimenticare di accompagnare il tuo pasto con un vino toscano: Chianti Classico, Brunello di Montalcino o magari un Sassicaia.

Pomeriggio: Attrazioni culturali e naturali
Visitare il Museo Pucciniano per saperne di più sul famoso compositore italiano Giacomo Puccini, uno dei figli di Lucca più famosi, le cui opere sono apprezzate in tutto il mondo, tra cui “La Bohème, ""Tosca, ""Madama Butterfly," E "Turandot. "
Quindi esplora i Giardini di Palazzo Pfanner, un'oasi verde nel cuore della città, perfetta per una passeggiata rilassante.

Come arrivare a Lucca
- Aereo: L'aeroporto più vicino a Lucca è Aeroporto internazionale Galileo Galilei a Pisa, che dista circa 30 minuti in auto o 20 minuti in treno dal centro di Lucca. Dopo essere arrivato a Pisa, puoi noleggiare un'auto o prendere un treno per Lucca.
- Treno: Lucca è dotata di una stazione ferroviaria ben collegata al sistema ferroviario italiano. Puoi prendere un treno diretto da diverse città italiane, come Pisa e Firenze. La stazione ferroviaria di Lucca si trova nel centro della città, il che rende facile l'accesso alle attrazioni locali.
- auto: Se preferisci la flessibilità di viaggiare in auto, puoi noleggiare un veicolo all'Aeroporto Internazionale Galileo Galilei di Pisa o in altre città vicine. Lucca si trova vicino alle autostrade A11 e A12, il che rende facile l'accesso in auto da diverse regioni d'Italia.
- Autobus: Il sistema di autobus in Italia è ben sviluppato e ci sono servizi di autobus che collegano Lucca con altre città italiane. Puoi controllare le opzioni di autobus di FlixBus, Baltour, Marino Bus e BusCenter.
Lucca è più di una semplice città italiana; E un luogo dove sono iniziate le storie di tanti brasiliani.

L'immigrazione italiana ha plasmato parte dell'identità del Brasile ed esplorare le radici di questa città è un viaggio arricchente. Che tu sia di origine italiana o semplicemente un amante della cultura e della storia, questa città offre a esperienza unica vale la pena sperimentarlo.

Foto in collaborazione con DepositPhotos.
