Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Stile di vita

L'elenco dei morti nell'incidente aereo etiope comprende 8 italiani

L'aereo è stato aggiunto alla flotta della compagnia lo scorso anno, a novembre. Il modello 737 MAX 8 è stato lanciato nel 2016. Foto: riproduzione

Tra i morti c'è un famoso archeologo italiano, professore all'Università di Napoli 

Un aereo che trasportava 157 persone si è schiantato questa domenica (10) sei minuti dopo il decollo dalla capitale etiope, Addis Abeba, uccidendo tutti a bordo. Lo schianto di un modernissimo Boeing 737 MAX 8 della compagnia aerea Tyrolian Airlines – recentemente acquisita – è avvenuto nei pressi di Bishoftu, una regione conosciuta anche come Debre Zeit, a circa 50 chilometri a sud della capitale del Paese. La causa dell'incidente è ancora sconosciuta.

Le persone a bordo appartengono ad almeno 35 nazionalità diverse, secondo le informazioni della compagnia. Otto erano italiani.

Nell'elenco delle vittime dell'incidente aereo figurano due uomini e una donna che lavoravano come volontari per una ONG bergamasca che svolgeva azioni in Africa.

Un'altra vittima è il ministro della Cultura siciliano, il famoso archeologo Sebastiano Tusa.

Tusa, 66 anni, guida le politiche culturali nella quarta regione più popolosa d'Italia dall'aprile 2018, durante il governo conservatore di Nello Musumeci. Fu anche professore di paleontologia presso l'Università degli Studi Monaci Orsola Benincasa di Napoli.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

“Sono distrutto, è una tragedia terribile a cui ancora non riesco a credere. Ho perso un amico, un lavoratore instancabile, una segretaria di grande capacità tecnica ed equilibrio, che andava in Kenya per lavoro. Un uomo onesto e buono, che ha amato la Sicilia come pochi altri”, ha detto il governatore Musumeci.

Figlio anche del famoso archeologo Vincenzo Tusa, l'italiano era in viaggio in Kenya, dove era già stato lo scorso dicembre insieme alla moglie, Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d'Arte Contemporanea di Palermo. Parteciperebbe a una conferenza di archeologia dell'UNESCO.

Con Ansa e Reuters

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Made in Italy: Stelle del mondo

Lady Gaga esalta le sue origini italiane e mantiene vivo il suo legame con la Sicilia.

Festa italiana

Nel 2024, il Festival Di Teres ha attirato più di 100 persone; Una celebrazione gratuita rende omaggio alle origini italo-brasiliane.

Made in Italy: Stelle del mondo

Nicolas Cage, erede della famiglia Coppola, ha profonde radici italiane, provenienti da Bernalda e Napoli.

Quotidiano

Un terremoto di magnitudo 4,4 colpisce Napoli e i Campi Flegrei, provocando panico e lievi danni.

Varietà

La programmazione sarà in mostra dal 25/3 al 21/12

Arte e cultura

I dolci tipici del Carnevale italiano attirano il pubblico nelle pasticcerie del Paese

Mangiare e bere

Lo chef turco Salt Bae ha annunciato l'apertura di tre nuovi ristoranti in Italia nel 2025

Mangiare e bere

Santíssima Pizza, a Napoli, opera all'interno di una chiesa restaurata del XIV secolo. Un'esperienza unica che mescola storia e sapore

Stile di vita

Le case a 1 euro attirano gli stranieri, ma gli italiani evitano l'offerta. La burocrazia, la sfiducia e le sfide della vita rurale spiegano la mancanza di interesse locale.

Destinazioni

Napoli, la terra della pizza, festeggia 2.500 anni nel 2025 con eventi culturali e omaggi storici.

Cittadinanza

Italo-americani sono indagati per presunta frode nell'ottenimento della cittadinanza italiana, comportante residenza temporanea.

Mangiare e bere

Un viaggio tra i sapori d'Italia: 12 piatti autentici che vanno ben oltre il fast food.