Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Corte portoghese dichiara incostituzionali le modifiche alla legge sull'immigrazione

Venerdì la corte suprema del Portogallo ha stabilito che la legge approvata dal governo è incostituzionale.

Il primo ministro portoghese Luis Montenegro ha abbracciato le proposte di estrema destra in una legge volta a controllare l'immigrazione | Foto: Luis Vieira/AP
Il primo ministro portoghese Luis Montenegro ha abbracciato le proposte di estrema destra in una legge volta a controllare l'immigrazione | Foto: Luis Vieira/AP

La Corte costituzionale portoghese ha dichiarato incostituzionale la legge sugli stranieri, un disegno di legge anti-immigrazione approvato dall'Assemblea nazionale del paese il 16 luglio. La decisione della corte è stata emessa questo venerdì (8).

Ora, il disegno di legge presentato dal governo portoghese tornerà al Parlamento e dovrà essere emendato. Il presidente Marcelo Rebelo de Souza aveva chiesto alla Corte di riesaminare il disegno di legge prima di approvarlo.

I partiti portoghesi avevano già criticato l'approvazione del progetto, sottolineando che, ad esempio, le associazioni degli immigrati o i costituzionalisti non erano stati consultati.

Wilson Bicalho, esperto di diritto dell'immigrazione, ha sottolineato la correttezza della decisione della corte, che ha ritenuto che le modifiche proposte nel progetto violassero i diritti umani e la dignità umana.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il professore ha affermato che ciò rafforza il concetto che il potere dei partiti politici “troverà sempre i suoi limiti e la protezione che i cittadini hanno nella Costituzione della Repubblica”.

"La Corte stessa ha affermato l'importanza di stabilire regole per l'ingresso, l'uscita e il soggiorno delle persone, una legislazione sull'immigrazione, ma è anche importante stabilire regole tenendo conto della Costituzione", ha concluso.

Cosa prevedeva la legge?

Tra i punti principali modificati dal Parlamento c'era la questione del ricongiungimento familiare, ovvero delle persone che hanno ottenuto la residenza legale in Portogallo e desiderano trasferirvi la propria famiglia.

Secondo il progetto, una persona che ha ottenuto un permesso di soggiorno in Portogallo dovrebbe attendere due anni per ricongiungersi con la propria famiglia e dovrebbe comunque dimostrare di aver vissuto con queste persone nel suo paese di origine.

Venerdì scorso, il presidente della Corte costituzionale ha confermato che i giudici hanno compreso che si tratta di un punto incostituzionale del testo, essendo “incompatibile con la tutela costituzionale dovuta alla famiglia”.

Un altro problema che potrebbe riguardare i brasiliani è il visto per chi cerca lavoro. Verrebbe concesso solo ai professionisti considerati "altamente qualificati".

Al momento dell'approvazione del disegno di legge da parte dell'Assemblea, non era stato specificato cosa si intendesse per lavoro qualificato, ma Bicalho spiega che in genere si riferisce a una persona in possesso di una laurea o di un diploma superiore.

Inoltre, un altro punto è che i cittadini dei paesi della Comunità dei paesi di lingua portoghese che entrano in Portogallo senza visto non potranno richiedere un permesso di soggiorno.

In precedenza, chiunque entrasse regolarmente nel Paese (ad esempio come turista) e fosse assunto da un'azienda portoghese poteva richiedere un permesso di soggiorno.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Jimmy Kimmel conferma la cittadinanza italiana e risponde agli attacchi di Donald Trump.

Cittadinanza

L'avvocato Giovanni Bonato prevede che la Corte annullerà la retroattività della nuova legge sulla cittadinanza italiana.

Tecnologia

L'Agenzia Spaziale Italiana invierà esperimenti scientifici su Marte con le prime missioni con equipaggio della Starship di SpaceX, a partire dal 2030.

Destinazioni

Estate in Italia: scopri quali sono le spiagge più care e quanto costa godersele.

Quotidiano

L'udienza deciderà sulla richiesta di estradizione del deputato. Le informazioni sono state trasmesse alla Corte Suprema Federale dal Ministero della Giustizia.

Cittadinanza

La decisione rafforza la percezione che le corti costituzionali europee diano priorità alla tutela dei diritti storici e costituzionali.

Cittadinanza

Il veto in Portogallo sulle modifiche alla legge sull'immigrazione ha delle ripercussioni; Lorenzato lo paragona al decreto Tajani.

Cittadinanza

Come raccogliere le prove della mancata registrazione dei figli minori presso i consolati italiani.

Quotidiano

Ikea è uno dei negozi preferiti dai brasiliani in Italia, ma ci sono molte altre opzioni.

L'Italia in Brasile

La celebrazione dei 150 anni di immigrazione unisce Italia e Brasile in un patto culturale.

Cittadinanza

Il deputato Porta critica il decreto e celebra la decisione della Corte sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: comprendere gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale.