Il governo italiano vuole sviluppare un progetto per attrarre i giovani stranieri università del paese.
L'iniziativa è stata svelata questo giovedì (17) dal ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, nel corso di un congresso a Roma con le scuole italiane nel mondo.
Nel suo intervento, Tajani ha spiegato di aver dialogato con i ministri dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, e con la ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, “per dare vita ad un progetto molto ampio che permetta la diffusione della cultura, del know-how e della cultura italiana. formazione in tutto il mondo, ma anche per attrarre giovani non italiani che possano laurearsi nelle nostre università”.
“Sarebbe anche un modo per rafforzare la nostra diplomazia culturale”, ha spiegato il ministro degli Esteri, aggiungendo che il governo sta valutando l'utilizzo della didattica a distanza per attirare studenti stranieri.
Tajani presenterà formalmente il progetto il 20 e 21 dicembre, nel corso di un incontro con gli ambasciatori italiani a Roma.
Il ministro ha anche difeso che le scuole italiane all'estero dovrebbero essere “sempre più aperte” agli studenti di altre nazionalità per “promuovere meglio” l'identità del Paese. (favorito).
Foto: Depositphotos
