L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha firmato un accordo con SpaceX, di proprietà dell'imprenditore Elon Musk, per inviare esperimenti scientifici su Marte con le prime missioni Starship. L'annuncio è stato dato questo giovedì 7 dal Presidente dell'ASI Teodoro Valente.
"L'Italia va su Marte! ASI e SpaceX hanno firmato un accordo senza precedenti per trasportare esperimenti italiani sui primi voli Starship verso Marte con i clienti. I carichi utili raccoglieranno dati scientifici durante le missioni", ha annunciato il presidente dell'agenzia italiana, Teodoro Valente, sul suo account social X.
Secondo lui, i carichi utili saranno trasportati durante i viaggi inaugurali del veicolo e avranno lo scopo di raccogliere dati durante il volo di circa sei mesi tra la Terra e Marte, oltre a operare sulla superficie marziana.
Gli esperimenti includono uno studio sulla crescita delle piante in ambiente spaziale, una stazione di monitoraggio meteorologico e un sensore per misurare la radiazione cosmica. Questi dati, ha affermato l'ASI, saranno essenziali per pianificare le missioni umane, migliorare i sistemi di supporto vitale e aumentare la sicurezza degli astronauti.
REGISTRAZIONE AEREA
Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.
L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.
ULTERIORI INFORMAZIONIStarship è considerato il veicolo di lancio più potente mai sviluppato ed è progettato per essere completamente riutilizzabile, con l'obiettivo di ridurre i costi di accesso allo spazio. La prima missione senza equipaggio è prevista per il prossimo anno, mentre le missioni con equipaggio su Marte dovrebbero iniziare nel 2030.
