Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Italianismo – Notizie dall'ItaliaItalianismo – Notizie dall'Italia

Destinazioni

L'Italia in treno: in autunno riprendono slancio gli itinerari turistici

Sei itinerari in treno per scoprire l'Italia nell'autunno 2025.

Tra settembre e dicembre 2025, i treni turistici attraverseranno le regioni storiche e vinicole d'Italia.
Tra settembre e dicembre 2025, i treni turistici attraverseranno le regioni storiche e vinicole d'Italia.

Cieli dorati, antiche rotaie e paesaggi come dipinti. Nell'autunno italiano, viaggiare in treno è molto più che spostarsi: è immergersi in un racconto di sapori, storia e bellezza.

Tra settembre e dicembre 2025, la società ferroviaria statale italiana offrirà sei percorsi stagionali che attraverseranno borghi medievali, colline vinicole e valli storiche, il tutto con il fascino dei vagoni d'epoca e la tranquillità della bassa stagione.

Le rotte partono da Roma verso città medievali, regioni vinicole e regioni storiche poco esplorate.

Di seguito, scopri i principali itinerari disponibili nella seconda metà dell'anno.

Destinazione Assisi: fede, storia e cucina dell'Umbria

Periodo: Sabato e domenica, dal 5 ottobre al 1 dicembre 2025

O Espresso Assisi parte di Roma e porta i passeggeri alla città di San Francesco d'Assisi, passando per Terni, Spoleto, Foligno e Spello. Il percorso prosegue per Perugia e Arezzo, attraversando le regioni di Umbria e Toscana. Il viaggio dura circa due ore e mezza.

Questo è il momento perfetto per visitare le chiese medievali senza la folla estiva. Il vagone ristorante serve specialità locali come gli strangozzi, un piatto di pasta tradizionale con tartufo nero di stagione.

Verso Alba: Tartufi bianchi e vini piemontesi

Periodo: Venerdì e domenica, durante il mese di ottobre

O Espresso Langhe e Monferrato Collega Roma ad Alba, in Piemonte, durante la stagione del tartufo bianco e della vendemmia. Il viaggio notturno prevede fermate ad Asti e Nizza Monferrato.

Il treno parte dalla capitale il venerdì sera e torna la domenica sera. L'esperienza è rivolta agli amanti del turismo enogastronomico. La regione è nota per i suoi vini Barolo e Barbaresco, oltre che per i mercati locali con degustazioni.

In autunno i carri turistici vi porteranno anche alla stagione delle castagne.
In autunno i carri turistici vi porteranno anche alla stagione delle castagne.

Toscana in primo piano: Siena e l'autunno dorato della Val d'Orcia

Periodo: Sabato e domenica, dal 6 settembre al 1 dicembre 2025

O Espresso Val d'Orcia e Siena porta i viaggiatori nella città di Siena, nel cuore della Toscana, attraversando la Val d'Orcia, famosa per le sue dolci colline e i paesaggi pittoreschi.

La partenza da Roma è prevista per le 7:42, con arrivo previsto per le 15:05. Settembre e ottobre sono i mesi ideali per questo itinerario, con i vigneti in vendemmia e l'intensa luce naturale tipica della stagione. Il clima mite rende il viaggio confortevole nelle carrozze d'epoca.

Treno speciale per l'Oktoberfest di Monaco

Periodo: 26-29 settembre e 3-6 ottobre 2025

O Espresso Monaco è un percorso temporaneo che collega Roma alla città tedesca di Monaco di Baviera, durante i due weekend principali dell'Oktoberfest.

Partenza alle 20:XNUMX di venerdì, il treno arriva in Germania nel pomeriggio di sabato. A bordo, c'è Música Birra bavarese e artigianale. Il viaggio di ritorno si svolge domenica pomeriggio, con arrivo a Roma lunedì mattina.

Ultima occasione dell'anno per il Treno delle Meraviglie

Data singola: 6 settembre 2025

L'ultimo viaggio del Treno delle Meraviglie Parte da Ventimiglia e arriva a Tenda, in Francia, attraversando le Alpi Marittime. Considerata una delle tratte ferroviarie più belle del mondo, la linea Cuneo-Ventimiglia attraversa gallerie scavate nella roccia e paesaggi alpini.

Il treno, con vagoni centenari del tipo Centoporte, parte alle 9:55 e arriva a destinazione alle 11:40.

I treni storici celebrano le tradizioni locali

Per chi cerca viaggi brevi, il Treni storici Historic Trains offre tour regionali a bordo di veicoli restaurati, con partenza da città come Milano, Napoli e Siena. A ottobre e novembre, i punti salienti sono:

  • Sebino Express: da Milano a Paratico Sarnico (26 ottobre)
  • Treno del Fasulin de l'öc: da Milano a Pizzighettone, per la sagra del piatto locale dei fagioli (2 novembre)

Questi itinerari combinano splendidi paesaggi ed eventi culturali. L'autunno, con meno turisti e una gastronomia in voga, è il periodo ideale per queste esperienze.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Festa italiana

La festa di San Gennaro torna al Mooca con musica, cibo e fede.

Quotidiano

Eurospin è il supermercato più economico d'Italia, afferma Altroconsumo.

Cittadinanza

A 98 anni, un italo-brasiliano ottiene il passaporto italiano per andare a trovare i pronipoti all'estero.

Quotidiano

La Toscana promuove un evento a Barga su emigrazione e riforma della cittadinanza.

Cittadinanza

Gli italiani discutono in SC del ripristino della cittadinanza per i residenti in Trentino.

Economia

La classifica rivela dove fare la spesa costa meno in Italia: la Sicilia è in testa con la spesa media annua più bassa.

Quotidiano

Una donna italiana è tra i feriti nell'incidente della funicolare che ha causato la morte di 17 persone a Lisbona.

Celebrità

Lo stilista Giorgio Armani muore a 91 anni e lascia un'eredità mondiale.

Mangiare e bere

Treviso è alla ricerca di giudici per il suo campionato di tiramisù. Ma c'è un piccolo problema.

Cittadinanza

Trento propone di riaprire il periodo della cittadinanza italiana per i discendenti degli immigrati trentini emigrati prima del 1918.

Quotidiano

Muore Mino Carta, fondatore di Carta Capital e voce della sinistra sulla stampa brasiliana.

Arte e cultura

"Terra Nostra" torna su TV Globo e riaccende il ricordo dell'immigrazione italiana.