Il Ministero della Salute italiano ha annunciato, questo mercoledì (26), che il Paese allenterà le restrizioni contro il Covid-19 sui viaggi per tutti i visitatori provenienti da paesi di tutto il mondo. Unione Europea dal 1 febbraio.
Il Ministro della Sanità, Roberto Speranza, ha firmato un'ordinanza secondo la quale i viaggiatori provenienti dai paesi dell'UE avranno bisogno solo di un “pass verde”, si legge in una nota.
Il documento vale come prova dell’immunità contro il Covid-19 attraverso vaccinazione, infezione pregressa o test negativo.
Il 14 dicembre l’Italia ha stabilito che tutti i visitatori europei devono effettuare una tquesto prima dell'imbarco, tra le preoccupazioni per la diffusione della variante Ômicron del coronavirus.
Secondo il Ministero, l'ordinanza di Speranza consente anche viaggi verso diverse località turistiche extraeuropee, raggiungendo altre sei destinazioni: Cuba, Singapore, Turchia, Thailandia (limitatamente all'isola di Phuket), Oman e Polinesia francese.
Nel settembre 2021 l’Italia ha creato i cosiddetti “corridoi turistici Covid-free”, che comprendevano: Maldive, Seychelles, Mauritius, Egitto (ma solo Sharm El Sheikh e Marsa Alam), Repubblica Dominicana e Aruba. In questo modo sono consentiti i viaggi verso queste destinazioni. passeggeri che hanno come punto di partenza l’Italia.
Questo mercoledì (26), l’Italia ha registrato 167.206 casi di Covid-19, contro 186.740 del giorno precedente, ha riportato il Ministero della Salute, mentre il numero dei decessi giornalieri è sceso da 468 a 426.
