Il governo del Primo Ministro Giorgia Melonic ha raggiunto lunedì (20) il traguardo di 1.094 giorni al potere. Questo numero rende l'amministrazione la terza più lunga nella storia della Repubblica italiana, iniziata dopo la seconda guerra mondiale.
Meloni è entrata in carica il 22 ottobre 2022, diventando la prima donna a guidare il governo italiano. Con questo traguardo, supera il socialista Bettino Craxi, il cui primo mandato durò 1.093 giorni, tra il 1983 e il 1986.
"Oggi il governo che ho l'onore di guidare diventa il terzo più longevo nella storia della Repubblica. Desidero ringraziarvi: il vostro sostegno e la vostra fiducia sono il motore del nostro lavoro quotidiano", ha dichiarato il primo ministro sui social media.
Ha aggiunto che continuerà a governare con "serietà, determinazione e senso di responsabilità per adempiere al mandato".

Record precedenti
La carica di governo più longeva è occupata dal secondo mandato di Silvio Berlusconi, durato 1.412 giorni, tra il 2001 e il 2005. Al secondo posto si colloca il quarto governo dello stesso leader conservatore, con 1.287 giorni, tra il 2008 e il 2011.
Se Meloni completasse l'attuale legislatura, la cui conclusione è prevista per la seconda metà del 2027, potrebbe battere questo record e diventare il capo del governo con il mandato continuativo più lungo.

Tuttavia, sommando i mandati di un singolo Primo Ministro, Meloni si classifica ancora al nono posto. Berlusconi guida questa classifica con 3.339 giorni. Segue Giulio Andreotti (2.678), Alcide De Gasperi (2.591), Aldo Moro (2.279), Amintore Fanfani (1.659), Romano Prodi (1.608), Bettino Craxi (1.353) e Mariano Rumor (1.104).
Dalla fine della monarchia, l'Italia ha avuto 68 governi e 31 primi ministri in circa 80 anni.
