Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cultura

Firenze avrà il museo di Michelangelo più importante del mondo

La Galleria dell'Accademia e il Bargello si fonderanno nel 2025.

La Galleria dell'Accademia e il Bargello si fonderanno nel 2025.
Restauro del David di Michelangelo a Firenze | Foto: ANSA.

La città di Firenze, gioiello turistico e culturale d'Italia, avrà il “museo più importante del mondo” dedicato a Michelangelo (1475-1564), il genio del Rinascimento autore di capolavori come la statua del David e la volta della Cappella Sistina.

Il direttore generale dei musei del Ministero dei beni e delle attività culturali, Massimo Osanna, ha confermato in un evento tenutosi lunedì scorso (3) che la Galleria dell'Accademia, che ospita il David di Michelangelo, e il Museo nazionale del Bargello, che ospita importanti sculture dell'artista, diventeranno un tutt'uno nel 2025, anno in cui si celebra il 550° anniversario della nascita del genio.

«Sarà il museo su Michelangelo più importante al mondo», ha assicurato Osanna. Secondo lui, i due musei saranno gestiti da un'unica entità, che avrà un direttore entro il terzo trimestre.

Grazie alla fusione, i visitatori potranno visitare non solo l'Accademia e il Bargello, ma anche le Cappelle Medicee, progettate da Michelangelo, e la "stanza segreta" del genio rinascimentale, una piccola area situata sotto il mausoleo dell'ex famiglia più potente di Firenze.

Si ritiene che la stanza servisse da nascondiglio per l'artista nel 1530; lo spazio, scoperto nel 1975 durante i lavori di restauro delle Cappelle Medicee, è stato regolarmente aperto al pubblico solo l'anno scorso.

“I nostri musei devono offrire sempre più programmi e attività di alto livello affinché anche il pubblico provi piacere ed emozione, perché l’arte deve comunque emozionare”, ha sottolineato Osanna. (ANSA)

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Viaggi e turismo

Un tunnel aereo attraversa il centro storico della capitale rinascimentale.

Viaggi e turismo

La città ha anche vietato i tour con i golf cart.

Cultura

L'esposizione riunisce più di 50 opere e studi del genio rinascimentale.

Cultura

Le Gallerie degli Uffizi mettono in risalto anche le mostre fiamminghe

Varietà

Local racconta la storia dei costumi a Palazzo Pitti a Firenze.

Varietà

Spettacolo e degustazione raccontano la storia della prelibatezza fin dalle sue origini.

Viaggi e turismo

Il sito storico è in fase di restauro e lavori di conservazione.

Storia

Lo studio mostra che l'artista potrebbe aver sofferto della malattia di Horton, nota anche come arterite a cellule giganti.

Storia

Gli oggetti scoperti descrivono un periodo in cui l'Italia fu colonizzata dall'antica Grecia

Quotidiano

Le pantofole di Michelangelo confermano la sua "altezza media", secondo test scientifici

Arte e cultura

Una collezione di reperti che le autorità definiscono "rubati" viene restituita all'Italia

Quotidiano

L'opera, che sarà visibile fino al 18 luglio, si ispira al progetto incompiuto del genio rinascimentale.