Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Festività: l'Italia organizza eventi online per celebrare l'Epifania e la Befana

A causa della Pandemia, la maggior parte delle celebrazioni si svolgeranno online in tutta Italia.

epifania italia
Festività: in Italia eventi online per celebrare l'"Epifania"

Nella celebrazione cattolica del “Giorno dei Re Magi”, chiamata anche “Epifania del Signore”, celebrata in tutto il mondo questo mercoledì (6), l'Italia presenta una delle sue tradizioni più attese, soprattutto dai bambini: l'arrivo della strega Befana. 

Tuttavia, a causa della pandemia da nuovo coronavirus, la maggior parte delle celebrazioni si svolgerà online.   

Il paese celebra la data con varie feste e processioni. Uno dei più tradizionali si svolge a Firenze, dove tre uomini a cavallo percorrono le vie della città per consegnare le offerte al bambino Gesù.

Molte città, inoltre, vengono addobbate con calze appese alle finestre delle case, illuminazione e perfino bambole strega della Befana, alcune a grandezza naturale.   

La pandemia ha cambiato le celebrazioni dell’Epifania e della Befana in Italia

Con la pandemia del coronavirus Sars-CoV-2, il formato delle celebrazioni è cambiato ed è diventato più riservato. La giornata sarà scandita da diversi eventi online, come proiezioni di film d'animazione, laboratori live in streaming e visite guidate online ai musei.   

Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, in Italia, ha reso disponibile sul suo sito un gioco di domande e risposte sulla Befana.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

La città di Urbania, nelle Marche, consentirà al pubblico di connettersi online all'interno della residenza ufficiale della strega.   

A Napoli, la cattedrale della città ospiterà una cerimonia religiosa, che sarà presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe. La celebrazione sarà trasmessa anche in diretta televisiva. Con regole ferree per uscire e entrare nelle parrocchie, Giovinazzo celebrerà la giornata con diverse messe.   

La città di Fano celebrerà il “Three Kings Day” con un evento online nel corso della serata, che vedrà protagonista l'esibizione dell'Orchestra Sinfonica Rossini.   

“Abbiamo voluto dedicare un evento ai più piccoli e alle loro famiglie, regalando un momento che abbia duplice valore: da una parte per i bambini e dall’altra per tutta la famiglia, quando il significato dell’Epifania del Signore verrà trasmesso attraverso Música da tutto il mondo”, ha affermato Etienn Lucarelli, Assessore al Turismo di Fano.   

befana

Con la fine del Natale Italia, le case si riempiono di calze appese per casa, ed i bambini aspettano l'arrivo della strega Befana, che porta i dolci ai piccoli che si sono comportati bene durante l'anno.

Proprio come Babbo Natale, la buona vecchia signora è solita lasciare regali di casa in casa. Come tante leggende, tuttavia, la sua origine rimane incerta. Per molti la Befana nasce dalla storia dei magi, che si persero durante il viaggio verso Betlemme per presentare il bambino Gesù e chiesero aiuto ad una signora che non voleva accompagnarli.

Questa vecchia signora sarebbe la strega, che, pentita, decide di portare doni a Gesù, ma, senza trovarlo, distribuisce dolciumi in ogni casa che passa. Pertanto, in Italia il 6 gennaio si festeggia la Festa della Befana, quando i magi avrebbero presentato dei doni a Gesù, ponendo fine alle festività natalizie.

Per molti anni lo scambio dei regali di Natale in Italia avveniva in occasione della Festa della Befana. Per adattarsi agli altri paesi, gli italiani iniziarono a fare regali ai propri cari proprio a Natale, ma continuarono a celebrare la leggenda della strega a gennaio.

La data è così importante nel Paese che i mercati vendono calzini dei tipi più diversi, spesso già pieni di dolciumi, e la maggior parte dei negozi chiude il giorno della Vecchia Signora. Nonostante sia una strega, la Befana è buona e molto amata dagli italiani, tuttavia, se il comportamento della bambina fosse cattivo, lascerà un carbone al posto dei dolci.

da Agenzia Ansa

Incontra la Befana, la strega italiana dei regali di Natale

Il calendario delle festività in Italia nel 2021

Cinema italiano – “18 doni” è una vera testimonianza dell’amore materno

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

L'Italia in Brasile

La programmazione gratuita del Museo Casa da Memória Italiana comprende una caccia al tesoro, una fiera del libro e attività culturali a gennaio

Quotidiano

Consulta il calendario delle festività e dei giorni festivi 2023 in Italia.

Storia

Il 2 giugno in Italia si celebra la Festa della Repubblica: ecco cosa devi sapere

Stile di vita

Oltre al suo significato religioso, Pasquetta significa l'inizio di un periodo di rinnovamento

Quotidiano

La Befana è un personaggio folcloristico in Italia che lascia dolci e regali ai bambini

Destinazioni

Il calendario completo dei ponti e delle festività 2022: dall'Epifania all'Immacolata, passando per Carnevale, Pasqua, Ferragosto e 1° maggio

Quotidiano

Ferragosto è una delle feste più tradizionali d'Italia e la festività più attesa dagli italiani

Quotidiano

Ecco il calendario delle festività in Italia nel 2021. Un anno con poche vacanze lunghe. Lascia il tuo commento:

Arte e cultura

Celebrato questa domenica, in Italia si festeggia il giorno della Befana in cui i magi avrebbero presentato dei doni a Gesù, ponendo fine alle festività natalizie. Lui se ne va...