Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Denunciato a Roma il diplomatico che ha definito gli italiani una minaccia

Lorenzato e Marcelo de Carvalho intentano un'azione legale contro un dipendente del Ministero italiano che ha definito i discendenti italiani una minaccia.

Lorenzato e Fragalli denunciano il dipendente che ha definito una minaccia i discendenti italiani | Foto: Disclosure/RedeTV!
Lorenzato e Fragalli denunciano il dipendente che ha definito una minaccia i discendenti italiani | Foto: Disclosure/RedeTV!

L'ex deputato Luis Roberto Lorenzato (Eredità) e l'imprenditore italo-brasiliano Marcelo De Carvalho Fragalli ha depositato lunedì (5) un esposto alla Procura della Repubblica italiana presso il Tribunale di Roma, contro il diplomatico Stefano Soliman.

Ministro plenipotenziario del Ministero degli Affari Esteri italiano, Soliman è l’autore del parere tecnico che ha classificato come urgente il cosiddetto “Decreto Tajani”.

in nota al Senato italiano ha affermato che i discendenti degli italiani all'estero, in particolare quelli provenienti dal Brasile, rappresentano una minaccia per l'Italia e l'Unione Europea.

Questa classificazione ha permesso al governo di Giorgia Meloni di approvare il provvedimento senza dibattito parlamentare, ignorando organismi come il CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all'Estero) e le commissioni legislative.

"La famosa frase secondo cui 'non esiste un crimine perfetto' ha perfettamente senso. Con questo documento, abbiamo la prova e la paternità del responsabile del colpo di Stato contro tutti i cittadini italiani all'estero", ha scritto Lorenzato, rappresentante della Lega in Brasile, quando il contenuto è stato reso pubblico ad aprile.

Secondo i querelanti, le dichiarazioni sono xenofobe, violano la Costituzione italiana e ledono la dignità di milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Tali affermazioni avrebbero addirittura costituito la base ideologica per il controverso progetto legislativo noto come “Decreto Tajani”, che mira a limitare o eliminare il diritto a Cittadinanza italiana per discendenza (ius sanguinis).

In un comunicato stampa congiunto, Lorenzato e Fragalli hanno dichiarato: "Non rimarremo in silenzio di fronte agli attacchi che tentano di delegittimare i profondi e legittimi legami tra l'Italia e i suoi discendenti in tutto il mondo. È nostro dovere civico reagire a dichiarazioni così gravi".

La denuncia chiede che il diplomatico sia ritenuto responsabile e mette in guardia contro possibili violazioni dei diritti civili delle persone di origine italiana.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Esportes

L'attaccante del Barcellona Raphinha ha dichiarato di essere stato vicino a giocare per l'Italia a Euro 2020, ma il suo passaporto non è arrivato in tempo.

Cittadinanza

La strategia del governo è quella di limitare il dibattito sulla cittadinanza italiana in Aula. Si prevede che il Senato voterà tra il 13 e il 15 maggio.

Cittadinanza

Evento nel nord Italia che discute di cittadinanza italiana con la presenza di figure legate alle restrizioni.

Cittadinanza

Una lettera firmata dai senatori italiani è stata recapitata alle sedi diplomatiche di 21 città delle Americhe.

Cittadinanza

Il generale Vannacci critica la proposta di ridurre i tempi per ottenere la cittadinanza italiana. Per lui, l'obiettivo del provvedimento è quello di guadagnare voti.

Destinazioni

Scopri cosa succede se superi i 90 giorni consentiti come turista in Italia. Regole, sanzioni e rischi di future restrizioni.

Cittadinanza

Il mondo è guidato dagli italiani. Solo l'Italia non capisce.

Cittadinanza

Il Tribunale di Campobasso ha respinto la retroattività del decreto Tajani e ha confermato la cittadinanza italiana ai ricorrenti.

Cittadinanza

I discendenti degli italiani provenienti dall'America Latina si sono radunati a Capitol Square per difendere il diritto alla cittadinanza attraverso il sangue.

Cittadinanza

La folla protesta a Roma contro il decreto che limita la cittadinanza. All'evento hanno partecipato italo-brasiliani, argentini e venezuelani.

Cittadinanza

L'avvocato sostiene che i discendenti "erano già nati italiani" e denuncia il decreto perché viola la Costituzione e ripete l'errore storico del 1975.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.