Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Tribunale italiano respinge test cittadinanza italiana per anziani o disabili

Il tribunale esenta le persone anziane o disabili dall'obbligo di provare la cittadinanza italiana per matrimonio o naturalizzazione.

Giovanni Amoroso, Presidente della Corte Costituzionale italiana, a Roma | Foto: Divulgazione
Giovanni Amoroso, Presidente della Corte Costituzionale italiana, a Roma | Foto: Divulgazione

La Corte Costituzionale italiana ha dichiarato, il 7 marzo 2025, l’illegittimità costituzionale del requisito di comprovare la conoscenza intermedia della lingua italiana per gli stranieri che chiedono l’ammissione al cittadinanza per matrimonio o naturalizzazione, quando si tratta di persone con disabilità, gravi malattie o età avanzata.

La decisione, basata sulla frase n. 25, lo ha reso noto il Servizio Comunicazione e Stampa della Corte.

Secondo il comunicato ufficiale, la norma che subordina l'ottenimento della cittadinanza alla dimostrazione della conoscenza della lingua italiana viola il principio di uguaglianza previsto dalla Costituzione italiana. Il requisito è ritenuto sproporzionato per gli stranieri con gravi disabilità intellettive, debitamente comprovate da certificazioni mediche rilasciate dalla rete sanitaria pubblica.

Uguaglianza e inclusione

La decisione risponde al ricorso presentato dal Tribunale Amministrativo Regionale di Emilia-Romagna, che ha messo in discussione la legittimità dell'articolo 9.1 della legge n. 91 del 1992. Tale articolo era stato modificato dal decreto sicurezza del 2018, che ha reso obbligatoria la prova di un livello B1 di italiano per ottenere la cittadinanza.

La Corte ha sostenuto che la norma viola i principi costituzionali di uguaglianza formale e sostanziale. Imporre il test linguistico a tutti, senza eccezioni, ignora la realtà delle persone in situazioni vulnerabili, generando una forma indiretta di discriminazione. Inoltre, il requisito è contrario al principio giuridico “ad impossibilia nemo tenetur” — nessuno può essere costretto a fare l'impossibile.

Effetti pratici della decisione

Con la sentenza, l'Italia dovrà adattare la propria normativa per esentare dal test di lingua gli stranieri che, per comprovate limitazioni, non sono in grado di apprendere l'italiano.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

La decisione potrebbe aprire la strada a una regolamentazione più inclusiva, garantendo un accesso più equo alla cittadinanza per le persone con disabilità e altri gruppi vulnerabili.

Leggi la frase completa qui: CORTE COSTITUZIONALE

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Meloni ha affermato al Senato che la comunità italiana in America Latina è la “migliore rete diplomatica”.

Esportes

L'attaccante del Barcellona Raphinha ha dichiarato di essere stato vicino a giocare per l'Italia a Euro 2020, ma il suo passaporto non è arrivato in tempo.

Cittadinanza

La strategia del governo è quella di limitare il dibattito sulla cittadinanza italiana in Aula. Si prevede che il Senato voterà tra il 13 e il 15 maggio.

Cittadinanza

Evento nel nord Italia che discute di cittadinanza italiana con la presenza di figure legate alle restrizioni.

Cittadinanza

Una lettera firmata dai senatori italiani è stata recapitata alle sedi diplomatiche di 21 città delle Americhe.

Cittadinanza

Lorenzato e Marcelo de Carvalho intentano un'azione legale contro un dipendente del Ministero italiano che ha definito i discendenti italiani una minaccia.

Cittadinanza

Il generale Vannacci critica la proposta di ridurre i tempi per ottenere la cittadinanza italiana. Per lui, l'obiettivo del provvedimento è quello di guadagnare voti.

Destinazioni

Scopri cosa succede se superi i 90 giorni consentiti come turista in Italia. Regole, sanzioni e rischi di future restrizioni.

Cittadinanza

Il mondo è guidato dagli italiani. Solo l'Italia non capisce.

Cittadinanza

Il Tribunale di Campobasso ha respinto la retroattività del decreto Tajani e ha confermato la cittadinanza italiana ai ricorrenti.

Cittadinanza

I discendenti degli italiani provenienti dall'America Latina si sono radunati a Capitol Square per difendere il diritto alla cittadinanza attraverso il sangue.

Cittadinanza

La folla protesta a Roma contro il decreto che limita la cittadinanza. All'evento hanno partecipato italo-brasiliani, argentini e venezuelani.