Quante festività ci sono nel calendario del prossimo anno in Italia? Quando cade Pasqua o Carnevale nel 2023?
Nel 2023 ci sarà 10 vacanze infrasettimanali e 250 giorni lavorativi. Scopriamo insieme il calendario dei giorni festivi e dei ponti (ponti) nel 2023, in Italia.
Festività e festività in Italia: il calendario 2023
1 gennaio
Domenica
Capodanno (Capodanno)
festa nazionale
Gennaio 6
Venerdì
Epifania del Signore (Epifania)
festa nazionale
14 febbraio
Martedì
San Valentino (San Valentino)
Non è una vacanza
21 febbraio
Martedì
Carnevale 2023
Vacanza facoltativa
Marzo 19
Domenica
Festa del Papà (Festa del Papà)
Aprile 7
Venerdì
Venerdì Santo (Venerdì Santo)
Non è una vacanza
Aprile 9
Domenica
Pasqua (Pasqua)
Aprile 10
lunedi
Lunedì di Pasquetta (Lunedì dell'Angelo o Pasquetta)
festa nazionale
Aprile 21
Venerdì
Compleanno di Roma (Natale di Roma)
Festa locale
Aprile 25
Martedì
Anniversario della Liberazione (Festa della Liberazione)
festa nazionale
1 ° maggio
lunedi
Festa del Lavoro (Festa del Lavoro)
festa nazionale
14 de Maio
Domenica
Festa della mamma (Festa della mamma)
Giugno 2
Venerdì
Festa della Repubblica (Festa della Repubblica)
festa nazionale
Giugno 29
Giovedi
Festa dei Santi Pietro e Paolo (San Pietro e Paolo)
Vacanza a Roma
15 agosto
Martedì
Assunzione di Maria (Ferragosto)
festa nazionale
1 novembre
Mercoledì
Ognissanti (Ognissanti)
festa nazionale
Dicembre 7
Giovedi
Festa di Sant'Ambrogio (Festa di Sant'Ambrogio)
Vacanza a Milano
Dicembre 8
Venerdì
Immacolata Concezione (Immacolata Concezione)
festa nazionale
Dicembre 25
lunedi
Natale (Natale)
festa nazionale
Dicembre 26
Martedì
Giorno di Santo Stefano (Santo Stefano)
festa nazionale
Dicembre 31
Domenica
Capodanno (San Silvestro)
festa nazionale
Vacanze lunghe nel 2023 in Italia
Se la nuovo anno 2023 caduta di domenica e di fatto preclusa la possibilità di prendersi qualche giorno libero in più, l'Epifania offre l'opportunità di rifarsi.
Il 6 gennaio, infatti, è un venerdì: questo significa che è il ponte del Epifania, dal venerdì alla domenica, dura tre giorni.
O Carnevale, con il loro documenti tradizionali e le loro maschere, si festeggia come di consueto il martedì, nonostante non sia festa nazionale: quest'anno cade il 21 febbraio, Martedì Grasso, o Martedì Grasso, nella libera traduzione.
Quaranta giorni dopo, si arriva Pasqua e il Lunedì di Pasqua, con il consueto lungo weekend di tre giorni: da sabato 08 a lunedì 10 aprile.
Ponte anche al Giorno della Liberazione, 25 aprile, previsto per martedì – 4 giorni liberi.
Il lungo weekend del Labor Day, il 1 maggio, cade di lunedì.
Un mese dopo, un altro”ponti” della durata di 3 giorni in occasione del Festa della Repubblica, che cade venerdì 2 giugno.
O Ferragosto cade martedì 15 agosto 2023: un'altra occasione per un lungo weekend di quattro giorni.
Tra novembre e dicembre le occasioni per staccare dal lavoro non mancano.
la festa di Tutti i Santos, il 1° novembre sarà di mercoledì.
Mentre il giorno festivo Immacolata Concezione è previsto per venerdì 8 dicembre: 3 giorni di riposo.
Anche il Natale sarà lunghissimo: 4 giorni. La festa di Natale si svolgerà lunedì e il giorno di Santo Stefano, che è anche festa nazionale, sarà martedì (26 dicembre).
