Il valore di un marchio va oltre i suoi prodotti o servizi. Implica la percezione, la fiducia e il riconoscimento che ha nel mercato globale. Il rapporto Brand Finance Italia 100 del 2024 rivela quali sono i marchi italiani che spiccano di più in termini di valore di mercato.
Questo studio considera l'attrattiva dei marchi per i consumatori e il loro contributo al valore totale dell'azienda.
Principali punti salienti della lista
In cima alla lista c'è Gucci, con un valore del marchio stimato di 13,874 miliardi di euro, ovvero circa 79 miliardi di reais. UN casa la moda continua ad essere simbolo del lusso e dello stile italiano, conquistando i consumatori di tutto il mondo.
Al secondo posto, risalendo di due posizioni rispetto allo scorso anno Gruppo Generali.
A Enel occupa il terzo posto con un valore di 10,369 miliardi di euro. Essendo una delle più grandi società energetiche al mondo, Enel è fondamentale per le infrastrutture energetiche dell’Italia e di molti altri paesi, incluso il Brasile.
Conosciuto per le sue auto sportive di lusso, il Ferrari è al quarto posto, con un valore di 9,876 miliardi di euro. Il marchio di Maranello è sinonimo di innovazione e performance.
In quinto luogo, il Poste Italiane (Azienda Postale Italiana), con un valore di 8,669 miliardi di euro, continua ad essere un pilastro del settore dei servizi postali e finanziari in Italia.
Altri punti salienti della lista
Al decimo posto, il Tim, azienda di telecomunicazioni con una forte presenza in Brasile, ha un valore di 4,838 miliardi di euro. Nonostante abbia perso due posizioni rispetto allo scorso anno, continua ad essere una forza significativa nel mercato delle telecomunicazioni.
Famosa per le sue auto sportive ad alte prestazioni, la Lamborghini è al 13° posto, rappresentando l'eccellenza automobilistica italiana.
A Bambini, noto per i suoi cioccolatini e prodotti alimentari, occupa la 20a posizione, dimostrando la forza del marchio nel settore dei beni di consumo.
L'elenco completo
- Gucci - Vestiario
- Gruppo Generali - Sicuro
- Enel - Energia
- Ferrari - Automobili
- Poste Italiane - Posta
- Eni – Compagnia petrolifera
- Intesa Sanpaolo - Banca
- Conad - Cibo
- Prada - Vestiario
- Tim – Telefonia
- Ray-Ban - Vestiario
- Armani - Vestiario
- Lamborghini - Automobili
- Barilla - Cibo
- Moncler - Vestiario
- Unicredit - Banca
- stia - Cibo
- Esselunga - Cibo
- Ferrovie dello Stato - Trasporto
- Bambini - Cibo
- Unipol Sai - Sicuro
- Bulgari - Vestiario
- Edison - Energia
- Bottega Veneta - Vestiario
- Dolce & Gabbana - Vestiario
- Fiat - Automobili
- Leonardo – Aerospaziale
- Iveco - Automobili
- Nutella - Cibo
- Pirelli - Automobili
- Lavazza - Cibo
- Ferrero Rocher - Cibo
- vento tre – Telefonia
- Valentino - Vestiario
- Banco BPM - Banca
- Fendi - Vestiario
- Zegna - Vestiario
- Pienezza - Energia
- Saipem - Ingegneria
- a2a - Energia
- Salvatore Ferragamo - Vestiario
- Rai -Mezzi
- Maserati - Automobili
- Oakley - Vestiario
- Fastweb – Telefonia
- Hera - Energia
- Noi costruiamo - Infrastruttura
- Mediaset -Mezzi
- nexi - Banca
- Gruppo BPER - Banca
- amatori - Cibo
- Aperol - Cibo
- Fincantieri – Industria navale
- Versace - Vestiario
- De'Longhi - Cibo
- Rispondi - Tecnologia
- San Pellegrino - Cibo
- Beretta - Cibo
- Buzzi - Costruzione
- Prysmian - Energia
- galbani - Alimenti
- Q8 - Carburante
- Mediobanca - Banca
- BNL - Banca
- Iliade Italia – Telefonia
- Parmalat - Cibo
- Tod - Vestiario
- Brunello Cucinelli - Vestiario
- Marelli - Automobili
- Martini - Cibo
- Banca Mediolanum - Banca
- illy - Cibo
- Finecobank - Banca
- Peroni - Cibo
- Monte dei Paschi di Siena - Banca
- Iren - Energia
- Terna - Energia
- Brembo - Automobili
- Bussola - Sicuro
- Cattolica Assicurazioni - Sicuro
- Unieuro - Banca
- Rana - Cibo
- Miu Miu - Vestiario
- Tic Tac - Cibo
- Calzedonia - Vestiario
- Sindaco - Energia
- fideuram - Banca
- Intimissimi - Vestiario
- Piaggio - Automobili
- Draka – Industria
- Grande Rio - Cibo
- Amplifon - Salute
- Campari - Cibo
- Banca Iccrea - Banca
- OVS - Vestiario
- Grill automatico - Cibo
- Moretti - Cibo
- Italcementi - Costruzione
- CreditoEmiliano - Banca
- La Doria - Cibo
Valore del marchio per settore
- VESTUARIO: 25,43%
- Questo settore guida la classifica, con marchi iconici come Gucci, Prada, Armani e Valentino, che rappresentano più di un quarto del valore totale dei principali marchi italiani.
- Assicurazione: 11,74%
- In questo settore si distinguono aziende come il Gruppo Generali e UnipolSai, che riflettono la fiducia e la stabilità del mercato assicurativo italiano.
- Gestione immobiliare: 10,04%
- Marchi riconosciuti a livello mondiale come Ferrari, Lamborghini e Fiat mostrano la forza e l’innovazione dell’industria automobilistica italiana.
- bancário: 9,07%
- Istituti finanziari come Intesa Sanpaolo, UniCredit e Mediobanca contribuiscono in modo significativo al valore totale, dimostrando l'importanza del settore bancario.
- Servizi di pubblica utilità: 8,86%
- Aziende come Enel ed Eni sono cruciali per le infrastrutture energetiche italiane e svolgono un ruolo vitale nel mercato globale.
- cibo: 7,38%
- Marchi alimentari come Barilla, Ferrero e Lavazza rappresentano la ricca tradizione culinaria italiana e la sua influenza globale.
- al dettaglio: 6,79%
- Catene di supermercati e negozi come Coop, Esselunga e Conad sono fondamentali per il settore della vendita al dettaglio italiano, offrendo una vasta gamma di prodotti ai consumatori.
- Gas e petrolio: 5,09%
- Aziende come Eni sono leader in questo settore, distinguendosi per l'esplorazione e la produzione di petrolio e gas.
- Telecomunicações: 4,13%
- Tim, una delle più grandi società di telecomunicazioni italiane, continua a essere un player importante nonostante un leggero calo in classifica.


