Il governo guidato dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha annunciato mercoledì (16) di aver dato il suo consenso, termine chiamato “agrément” nel linguaggio diplomatico, alla nomina del nuovo Ambasciatore italiano in Brasile.
La scelta del governo italiano di succedere al diplomatico Francesco Azzarello toccò ad Alessandro Cortese.
“Il governo brasiliano ha l’onore di annunciare di aver concesso approvazione al signor Alessandro Cortese quale ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica Italiana in Brasile”, si legge nel comunicato.
Cortese si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma, è sposato e padre di un figlio. La sua carriera professionale è segnata dal ricoprimento di diversi incarichi diplomatici: Capo dell'Ufficio Commerciale presso l'Ambasciata d'Italia a Pretoria, Sud Africa; Consigliere per la Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) presso la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione Europea; Vice Capo Missione presso l'Ambasciata d'Italia a Ottawa, Canada; Consigliere Diplomatico del Presidente della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano; Rappresentante Permanente presso il Comitato Politico e di Sicurezza dell'UE; e Coordinatore della presidenza italiana dell'OSCE nel 2018.
