Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cultura

"Sono ancora qui" incassa 4 milioni di R$ nei cinema italiani

Il film di Salles è stato il nono più visto nel Paese la scorsa settimana.

Il film di Salles è stato il nono più visto nel Paese la scorsa settimana.
Il film "I'm Still Here" è candidato a 3 Oscar | Foto: Divulgazione.

Il film “I'm Still Here”, candidato in tre categorie agli Oscar 2025, è rimasto tra i 10 più visti in Italia per la seconda settimana consecutiva e ha già incassato circa 4 milioni di R$ nel paese europeo.

Secondo la classifica stilata dalla piattaforma Cinetel, il lungometraggio diretto da Walter Salles e interpretato da Fernanda Torres e Selton Mello è stato il nono film con più ascolti nella settimana tra il 3 e il 9 febbraio, con 53.330 spettatori e 351,8 mila euro (2,1 milioni di R$) di incassi.

Dalla sua première in Italia, “I’m Still Here” ha già portato al cinema 100.327 persone, con un incasso di 670,6 mila euro (4 milioni di R$).

Il film brasiliano si piazza appena davanti a uno dei suoi più grandi rivali nella corsa ai premi internazionali, tra cui l'Oscar: "Emilia Pérez", di Jacques Audiard, 10° più visto tra il 3 e il 9 febbraio, con 53.029 spettatori, ma con incassi maggiori nel periodo: 363 mila euro (2,2 milioni di R$).

“I’m Still Here” è uscito nelle sale italiane il 30 gennaio, mentre “Emilia Pérez” è in programmazione da un mese.

La classifica del botteghino italiano della scorsa settimana è stata guidata dalla commedia "Dieci giorni con i suoi" di Alessandro Genovesi con un pubblico di 118.299 persone, seguita da "A Complete Stranger", il film biografico su Bob Dylan diretto da James Mangold, con 108.359, e da "The Brutalist", di Brady Corbet, con 80.853.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

"I'm Still Here" racconta la storia di Eunice Paiva (Fernanda Torres), madre di cinque figli, la cui vita è stata sconvolta dal rapimento, dall'arresto e dalla scomparsa del marito, l'ex deputato Rubens Paiva (Selton Mello), da parte della dittatura militare.

Il film è ispirato al libro omonimo di Marcelo Rubens Paiva, figlio di Eunice e Rubens. (ANSA)

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Varietà

L'omaggio è stato proposto dal consigliere comunale di Polignano a Mare.

L'Italia in Brasile

Tarcísio de Freitas incontra il leader della Lombardia a Palazzo Bandeirantes.

Cultura

Il programma sarà esposto in Italia dal 1° al 6 aprile.

L'Italia in Brasile

Il 22 marzo si terrà Vino in Piazza, con cantine vinicole, gastronomia e attrazioni culturali per celebrare l'immigrazione italiana.

Cultura

L'evento si svolge presso l'Istituto Italiano di Cultura a SP.

Cultura

L'opera di Salles racconta la scomparsa del deputato Rubens Paiva.

Cultura

La paternità è stata certificata da una fondazione che porta il nome dell'artista.

Cultura

'Viaggio in Italia' promette di essere un 'ponte tra culture'

Cultura

La decima edizione si svolge a San Paolo tra febbraio e dicembre.

Cultura

L'adattamento del classico di Lampedusa andrà in onda il 5 marzo.

Cultura

Il premio verrà consegnato a luglio alla regista Carolina Bianchi.

Cultura

L'elenco ufficiale dei candidati sarà pubblicato il 17 gennaio.