Il film “I'm Still Here”, candidato in tre categorie agli Oscar 2025, è rimasto tra i 10 più visti in Italia per la seconda settimana consecutiva e ha già incassato circa 4 milioni di R$ nel paese europeo.
Secondo la classifica stilata dalla piattaforma Cinetel, il lungometraggio diretto da Walter Salles e interpretato da Fernanda Torres e Selton Mello è stato il nono film con più ascolti nella settimana tra il 3 e il 9 febbraio, con 53.330 spettatori e 351,8 mila euro (2,1 milioni di R$) di incassi.
Dalla sua première in Italia, “I’m Still Here” ha già portato al cinema 100.327 persone, con un incasso di 670,6 mila euro (4 milioni di R$).
Il film brasiliano si piazza appena davanti a uno dei suoi più grandi rivali nella corsa ai premi internazionali, tra cui l'Oscar: "Emilia Pérez", di Jacques Audiard, 10° più visto tra il 3 e il 9 febbraio, con 53.029 spettatori, ma con incassi maggiori nel periodo: 363 mila euro (2,2 milioni di R$).
“I’m Still Here” è uscito nelle sale italiane il 30 gennaio, mentre “Emilia Pérez” è in programmazione da un mese.
La classifica del botteghino italiano della scorsa settimana è stata guidata dalla commedia "Dieci giorni con i suoi" di Alessandro Genovesi con un pubblico di 118.299 persone, seguita da "A Complete Stranger", il film biografico su Bob Dylan diretto da James Mangold, con 108.359, e da "The Brutalist", di Brady Corbet, con 80.853.
"I'm Still Here" racconta la storia di Eunice Paiva (Fernanda Torres), madre di cinque figli, la cui vita è stata sconvolta dal rapimento, dall'arresto e dalla scomparsa del marito, l'ex deputato Rubens Paiva (Selton Mello), da parte della dittatura militare.
Il film è ispirato al libro omonimo di Marcelo Rubens Paiva, figlio di Eunice e Rubens. (ANSA)
